SLOVENIA: Scandalo appalti, si dimettono ministro dell’Interno e capo della polizia

Pubblicato su East Journal il 01/07/2020 L’estate è appena iniziata, ma sono già giornate roventi quelle che sta vivendo il governo di Janez Janša. Intorno alle nove di mattina di martedì (30 giugno) hanno rassegnato le dimissioni, in un colpo solo, il ministro dell’Interno Aleš Hojs e il capo della polizia Anton Travner. Questa decisione – senza precedenti nella storia della giovane repubblica mitteleuropea …

Prossimi disgiunti

Una serie di scatti dal confine tra Italia e Slovenia che, a Gorizia/Nova Gorica, taglia in due (di nuovo) Piazzale della Transalpina/Trg Evropa.

Una storia di confine ai tempi del Coronavirus

Una missione determinata da una situazione di necessità: fornire a Julija, di rientro in Italia da un viaggio in America Latina, un passaggio sicuro fino a casa. C’è solo un problema: io sono un cittadino italiano residente a Gorizia, lei è slovena, e ci troviamo agli inizi della peggiore crisi sanitaria e politico-economica dei nostri …

Perché è sbagliato paragonare il caso Gozi al Rubligate della Lega

30/07/2019 Sul caso Gozi, poiché ha suscitato scalpore la sua recente nomina di Responsabile degli Affari Europei all’interno del governo francese, ho pensato fosse opportuno offrire un quadro che permettesse di contestualizzarne meglio la notizia. Sandro Gozi – ex sottosegretario alle Politiche Europee dei governi Renzi e Gentiloni – oltre ad avere un curriculum, una preparazione …

Lupi solitari

Quanto accaduto a Digione, domenica sera, confermerebbe il pericolo reale rappresentato dai cosiddetti “lupi solitari”, più volte segnalato nei rapporti dei servizi d’intelligence occidentali. Uno squilibrato al volante di una Clio, gridando «Allahu akhbar», si è scagliato contro dei pedoni investendone 13 in cinque diverse zone della città. A bordo dell’auto, secondo i primi rapporti …

Cara Nonna, alzati e cammina

Cara Nonna Europa, alzati e cammina. Così potrebbe essere sintetizzato il discorso che papa Francesco ha tenuto ieri al Parlamento UE di Strasburgo, dopo oltre un quarto di secolo dalla storica visita di Giovanni Paolo II.